Attualità
06 Dicembre 2024È stato presentato mercoledì 4 dicembre, presso la sala conferenze dell’azienda di Scorzè, il Progetto Mentoring, iniziativa formativa promossa da San Benedetto con l'intento di far dialogare la generazione Z con le generazioni dei nati negli anni 60, Generazione X o Boomer.
Da un lato quindi i ragazzi under 35 e dall’altro i cinquantenni/sessantenni che sono ancora un futuro ma soprattutto un presente decisivo per il successo dell’azienda. L’idea è metterli in comunicazione affidandogli l’incarico di capire le reciproche esigenze e insieme progettare e pensare azioni di miglioramento del lavoro, stimolando la creatività ma con a base i valori che costituiscono le fondamenta del Gruppo di Scorzè: territorio, passione, innovazione, amore per il lavoro e per la propria azienda.
Sperando che il ponte funzioni in maniera reciproca e che le generazioni siano contaminate l’una dall’altra, che i giovani comprendano cosa significa far parte di una realtà industriale così radicata nel territorio e che i senior superino la barriera, non solo tecnologica, che spesso fa dire “ai miei tempi era diverso”.
A intervenire è stato il prof. Paolo Crepet, psichiatra, sociologo e grande comunicatore dei nostri tempi per provare a parlare a entrambe le generazioni di cose semplici e complicate come il coraggio e la passione, temi che il sociologo ha affrontato nell’ultimo libro intitolato appunto Coraggio, Passione, Libertà. I risultati del progetto saranno consegnati dai gruppi di Mentor e Mentee a dicembre 2025 ma l’obiettivo è quello di creare una relazione che non abbia vincoli temporali.
«Il progetto nasce dall’ascolto dei nostri collaboratori che spesso mi dicono ‘i giovani di oggi sono diversi da noi’ e che mi fanno pensare che questa diversità non deve essere un disvalore ma una forza da capire e incanalare per costruire la San Benedetto del futuro - commenta Enrico Zoppas, Presidente e Amministratore Delegato Acqua Minerale San Benedetto -. Ogni generazione pensa di essere migliore di quella che l’ha preceduta ma spesso e per fortuna è smentita dalla capacità creativa dei giovani. Questo ci insegna l’innovazione in San Benedetto».
TAG: ENRICO ZOPPAS,INIZIATIVE,SAN BENEDETTOPOTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
31/07/2025
Consumi estate 2025: segnali di ripresa tra birra, vino e spirits
30/07/2025
Ice Cube è il punto di riferimento per chi vuole un prodotto sicuro, certificato, di alta qualità… e decisamente cool
29/07/2025
In vista della Giornata Internazionale della Birra, AssoBirra presenta la nuova edizione del Centro Informazione Birra (CIB) che mette in evidenza l'evoluzione...
28/07/2025
Aperte le iscrizioni a Lady Amarena Italia 2025: il premio che valorizza barladies e bartender donne nel mondo dei cocktail e della mixology
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it