Tecnologia
03 Dicembre 2024
Pro e Boost: sono due le versioni della nuova collezione di distributori automatici ColDistrict firmata Iarp. A contraddistinguerle è il concept Look Inside che, con immediatezza, «invita i consumatori a scoprire un mondo di freschezza, qualità e innovazione» come spiega Davide Bargero, Trade Marketing Manager di Iarp. «Il claim segna un vero punto di svolta nell'interazione tra le soluzioni offerte da Iarp e i consumatori, per una shopping experience immersiva che mira a potenziarne la loyalty verso le referenze esposte e il punto vendita».
DALL’EFFICIENZA ENERGETICA ALL’ECODESIGN
Iarp manifesta la sua dedizione nel mitigare l'impatto ambientale dei settori food&beverage e Horeca con soluzioni progettate per garantire un minor consumo energetico e prestazioni sensibilmente ottimizzate. I nuovi modelli ColDistrict Boost rientrano infatti nell’ampio ventaglio di soluzioni best-in-class del Gruppo, raggiungendo per la prima volta la classe energetica B: un traguardo importante nel panorama vending internazionale. Oltre a caratterizzarsi per una superiore efficienza energetica, la gamma presenta una gestione migliorata delle temperature di servizio e di altri parametri, configurati in base alle esigenze di conservazione ed esposizione di ogni categoria merceologica.
Iarp ha progettato questi innovativi distributori automatici per aggiungere valore alle aree di vendita in cui vengono posizionate, in termini di attrattività, redditività e sostenibilità. La loro estetica, curata nei minimi dettagli sia internamente che esternamente, li rende veri e propri elementi di design studiati per una comunicazione efficace di promozioni mirate o per creare spazi confortevoli, a favore di un'esperienza d'acquisto coinvolgente per i consumatori.
DIGITALIZZAZIONE, PER SOLUZIONI SEMPRE PIÚ SMART
Le soluzioni Iarp guidano la transizione alla digitalizzazione del comparto, diventando sempre più smart. Elemento distintivo degli innovativi ColDistrict Pro è, in tal senso, il nuovo Electronic Price Display, programmabile online, e dalla definizione potenziata. Un upgrade che, oltre a rendere di facile e immediata lettura i prezzi dei prodotti e delle label delle spirali, fornisce informazioni aggiuntive inerenti le specifiche proprietà di referenze vegan o gluten free e le promozioni in corso, incentivando gli acquisti di impulso. La nuova linea inoltre è totalmente compliant con i principali protocolli informatici (MDB, Executive e DDCMP), a favore di transazioni più fluide, di un monitoraggio da remoto e una gestione efficiente dei dati per una customer experience e operazioni massimizzate.
Tra le soluzioni della gamma, spicca la smart vending VIPay, per la sua efficienza operativa e gli avanzati metodi di pagamento. In seguito allo sblocco della porta mediante carta di credito, un sistema di telecamere riconosce il prodotto prelevato, attivando un addebito automatico: queste semplici azioni semplificano e rendono più smooth l’interazione del consumatore con la vetrina. Importanti i benefici anche per i gestori degli store, che, grazie ai nuovi tools digitali, possono ricevere report e dati aggregati sulle performance di vendita e sulle referenze più acquistate, ottimizzando l'assortimento e il rifornimento.
TAG: DAVIDE BARGERO,EPTA,IARP,VENDINGPOTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
30/04/2025
Passaggio del testimone in Partesa: Andrea Grimandi è il nuovo Amministratore Delegato ed entra a far parte del Management Team Heineken Italia. Grimandi...
30/04/2025
Continuità e innovazione: sono state queste le direttive seguite per rinnovare l’immagine del tè freddo Yoga Yotea. Il restyling è iniziato dalla nuova...
29/04/2025
È pensata per un pubblico attento alla salute e al benessere l’ultima novità di Yoga, marchio di succhi di frutta della scuderia di Conserve Italia. Yoga...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it