Vino

23 Settembre 2024

Consorzio Brunello, assegnati 352 ettari di vigneto a 271 aziende


Consorzio Brunello, assegnati 352 ettari di vigneto a 271 aziende


Il Consorzio del vino Brunello di Montalcino esprime soddisfazione per la conclusione dell’iter relativo all’allargamento dell’albo Rosso di Montalcino Doc. «L’iniziativa del Consorzio ha trovato piena rispondenza da parte delle imprese del vino e una pronta presa in carico dalla Regione che ringraziamo. Da oggi la nostra denominazione del Rosso di Montalcino sarà più forte e in grado di rispondere alla domanda sui diversi mercati».

Con queste parole il Presidente del Consorzio del vino Brunello di Montalcino, Fabrizio Bindocci, ha commentato l’annuncio della Regione Toscana circa l’assegnazione a 271 aziende di 352 ettari di superficie destinati alla Doc di Montalcino.

L’ampliamento non comporterà l’impianto di nuove vigne in quanto gli ettari aggiuntivi rivendicabili sono già parte delle mappe del territorio come quota di vigneti coltivati a Sangiovese ma non ancora compresi negli albi contingentati.

TAG: CONSORZIO BRUNELLO DI MONTALCINO,FABRIZIO BINDOCCI

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

13/11/2025

Yoga e Bologna FC 1909 hanno presentato allo stadio Renato Dall’Ara una partnership che celebra Bologna, la sua identità e il legame profondo con lo sport....

29/10/2025

In occasione della fiera Host Milano 2025, ODK by Orsadrinks ha presentato nuove referenze che ampliano ulteriormente la sua gamma di soluzioni professionali...

28/10/2025

Secondo l’ultima ricerca della SDA Bocconi School of Management, l’impatto occupazionale complessivo di Coca-Cola in Italia è cresciuto del 10% rispetto...

28/10/2025

Disaronno, il liquore italiano più amato al mondo, celebra un traguardo storico: 500 anni di storia. Per l’occasione, il brand lancia una collezione...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Viale Enrico Forlanini 21 - 20134 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top