Acqua

18 Aprile 2024

Maniva, finanziamento da 8 mln di euro da Intesa Sanpaolo per interventi green

L’operazione è finalizzata a investimenti per una spesa complessiva di circa 12 milioni di euro da realizzare nel triennio 2023-2025


Maniva, finanziamento da 8 mln di euro da Intesa Sanpaolo per interventi green

Intesa Sanpaolo ha perfezionato un finanziamento di 8 milioni di euro, con Garanzia di SACE, a favore di Maniva, società lombarda che si occupa di produzione di acqua minerale.

Tale finanziamento contribuirà a consolidare in modo rilevante il piano d’investimenti 2023/2025 che ammonta complessivamente a oltre 12 milioni di euro. In particolare, la finalità è legata al miglioramento della sostenibilità ambientale del prodotto, investendo in ricerca e impianti di imbottigliamento con utilizzo di packaging 100% riciclabile.

I processi produttivi saranno migliorati ottimizzando le performance ambientali attraverso anche il risparmio energetico, di materie prime e l’utilizzo di energia da fonti rinnovabili o autoprodotta.

Michele Foglio, AD di Maniva SpAMichele Foglio, AD di Maniva SpA

«A inizio 2025 verrà installata una nuova linea di imbottigliamento di contenitori in PET e R-Pet che permetterà una notevole riduzione dei consumi energetici e di materie prime. Inoltre i due stabilimenti saranno dotati di impianti fotovoltaici, per implementare ulteriormente gli interventi in tema di sostenibilità dell’azienda. Continuerà anche la crescita delle vendite e degli investimenti in bottiglie di vetro a rendere, in piena sintonia con un’economia che deve essere sempre più circolare. Molta attenzione verrà data anche ad altri investimenti per la riduzione dei consumi di acqua e di combustibili fossili. L’azienda, inoltre, sta prestando attenzione a tutte le tematiche ESG, preparandosi all’elaborazione del bilancio di sostenibilità nel prossimo biennio» ha detto Michele Foglio, Amministratore Delegato di Maniva SpA.

«Sostenere la spinta competitiva di Maniva conferma l’impegno profuso dalla nostra rete di professionisti nel migliorare in chiave sostenibile l’accesso ad un bene primario come l’acqua, a beneficio del consumatore e nell’interesse dell’ecosistema in cui l’azienda è inserita. Interventi che si inquadrano nel nuovo programma "Il tuo futuro è la nostra impresa" grazie al quale Intesa Sanpaolo mette a disposizione delle imprese italiane 120 miliardi di euro, consentendo di accompagnare la progettualità imprenditoriale verso sostenibilità, internazionalizzazione e sicurezza digitale, con un’attenzione particolare al mondo agroalimentare» ha aggiunto Massimiliano Cattozzi, responsabile Direzione Agribusiness Intesa Sanpaolo.

«Il know-how e la capacità visionaria hanno guidato l’azienda di Bagolino verso una rapida crescita e la volontà di evolversi in ottica di sostenibilità conferma ulteriormente la sua attenzione al benessere dei consumatori. Questa operazione consolida la collaborazione con Intesa Sanpaolo e rinnova il nostro impegno per la crescita delle imprese italiane» ha concluso Stefano Retrosi, responsabile PMI Nord di SACE.

TAG: ACQUA MANIVA,ECOSOSTENIBILITÀ,FINANZIAMENTI,INTESA SANPAOLO,MASSIMILIANO CATTOZZI,MICHELE FOGLIO,STEFANO RETROSI

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/10/2025

In occasione della fiera Host Milano 2025, ODK by Orsadrinks ha presentato nuove referenze che ampliano ulteriormente la sua gamma di soluzioni professionali...

28/10/2025

Secondo l’ultima ricerca della SDA Bocconi School of Management, l’impatto occupazionale complessivo di Coca-Cola in Italia è cresciuto del 10% rispetto...

28/10/2025

Disaronno, il liquore italiano più amato al mondo, celebra un traguardo storico: 500 anni di storia. Per l’occasione, il brand lancia una collezione...

21/10/2025

Si è spento il 18 ottobre 2025, a 67 anni, Pietro Biscaldi, imprenditore che ha segnato con la sua visione e le sue intuizioni la storia del beverage in...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top