Birra

29 Gennaio 2024

Volume d'affari in crescita per Krombacher Italia, e il merito è dell'Horeca

Con oltre 45.000 hl di birra venduta, più del 12% rispetto al 2022, Krombacher Italia ha chiuso il 2023 con un volume di affari di 6.150.000 € (+19%)


Volume d'affari in crescita per Krombacher Italia, e il merito è dell'Horeca

Nonostante il difficile contesto di mercato, Krombacher Italia ha chiuso il 2023 con un volume di affari di 6.150.000 euro: il risultato incorona l'anno appena passato come il migliore dal 2015. Complice del successo, la strategia improntata sulla diffusione nel canale Horeca. A guidare le vendite del birrificio tedesco è infatti il formato fusto (+17.5%) che rappresenta l’81% dei volumi totali sviluppati in Italia. 

Davide Grossi, AD di Krombacher ItaliaDavide Grossi, AD di Krombacher Italia

«Il 2023 ci ha dimostrato che la scelta strategica presa tre anni fa di investire nel canale on-trade, al fine di creare un posizionamento premium del nostro brand, ci sta ripagando» commenta Davide Grossi, Amministratore Delegato di Krombacher Italia. «Il risultato ottenuto è figlio di una forte partnership con i nostri distributori che vivono Krombacher come la ‘loro’ birra e che ci permettono di essere presenti in maniera capillare su tutto il territorio nazionale».

Il 2023 ha visto la nascita del progetto digital e social “Taste Hunter”, attività che, coinvolgendo realtà da tutta Italia, mira a valorizzare e a dare visibilità all’altissima qualità della loro proposta in abbinamento alle referenze Krombacher. Poi è continuata la collaborazione con il Gambero Rosso che ha permesso a Krombacher di costruire un dialogo attivo con la parte più qualificata e qualitativa del mondo food & beverage, dato che si riflette positivamente sul rafforzamento del posizionamento premium del brand tedesco. Il portfolio prodotti inoltre si è ulteriormente allargato con il lancio in Italia di Starnberger, piccolo birrificio artigianale bavarese. Con un’esclusiva nel canale Horeca - a partire dall’ultimo trimestre del 2023 -, la distribuzione si è concentrata su alcune aree test del Bel Paese, con l’obiettivo di allargarla a molti altri territori e distributori nel corso del 2024.

Per l’azienda il 2024 inizia con la presenza a diversi eventi: oltre alla partecipazione per il terzo anno consecutivo al Beer & Food Attraction, in programma dal 18 al 20 febbraio alla Fiera di Rimini, Krombacher sarà per la prima volta anche al Roma Bar Show, la manifestazione trade dedicata all’universo beverage che avrà luogo il 13 e 14 maggio prossimi. Il birrificio tedesco sarà inoltre partner di Care’s, iniziativa dedicata alla sostenibilità in cucina promossa dallo Chef tristellato Norbert Niederkofler - insignito dalla Guida Michelin 2024 anche della stella verde per l’attenzione all’ambiente - che si terrà a Brunico a inizio marzo. 

Forte è la volontà di continuare a investire sul team commerciale così da rafforzare la presenza sul territorio e supportare ancora di più i distributori nello sviluppo di nuovi punti vendita. «Con il nostro solido portfolio di marchi, sia nel segmento della birra che in quello delle bevande analcoliche, siamo posizionati in modo ideale per il futuro» aggiunge Ralph Zimmerer, Chief Marketing Officer dell'azienda. «Nel 2024 lavoreremo intensamente per aumentare la forza dei brand in modo nuovo e contemporaneo e offriremo ai consumatori un’esperienza ancora più coerente intervenendo su tutti i punti critici con l’obiettivo di generare una crescita importante, attraverso innovazioni e iniziative sempre più rispondenti ai bisogni dei clienti sul mercato».

TAG: BILANCI,DAVIDE GROSSI,FATTURATI,KROMBACHER,RALPH ZIMMERER

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/10/2025

In occasione della fiera Host Milano 2025, ODK by Orsadrinks ha presentato nuove referenze che ampliano ulteriormente la sua gamma di soluzioni professionali...

28/10/2025

Secondo l’ultima ricerca della SDA Bocconi School of Management, l’impatto occupazionale complessivo di Coca-Cola in Italia è cresciuto del 10% rispetto...

28/10/2025

Disaronno, il liquore italiano più amato al mondo, celebra un traguardo storico: 500 anni di storia. Per l’occasione, il brand lancia una collezione...

21/10/2025

Si è spento il 18 ottobre 2025, a 67 anni, Pietro Biscaldi, imprenditore che ha segnato con la sua visione e le sue intuizioni la storia del beverage in...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top