Attualità
14 Luglio 202341 anni, è entrata in Coca-Cola HBC Italia nel 2007 come Talent Coordinator e ha successivamente svolto diversi incarichi nell’ambito di Talent Acquisition, Employer Branding e come HR Business Partner
Federica Di Michele è la nuova People & Culture Director per l’Italia di Coca-Cola HBC: suo il compito di guidare la strategia People di Coca-Cola HBC Italia, sviluppando percorsi che garantiscano la crescita delle persone e delle loro competenze per rispondere alle sfide del mercato, in linea con una vision aziendale orientata all’inclusione e all’ascolto. A questo proposito, uno dei pilastri fondamentali della strategia People & Culture dell’azienda è rappresentata dai vasti programmi di sviluppo finalizzati ad accrescere le competenze dei dipendenti. Nel 2022, sono stare erogate oltre 50.000 ore di formazione e corsi di orientamento a più di 1.600 persone.
Particolarmente rilevante è il successo delle 'Academy', programmi di formazione dedicati a diverse funzioni aziendali, che consentono ai colleghi di rimanere aggiornati sui temi chiave del settore. La Sales Academy, avviata nel 2021 per lo sviluppo di tecniche di vendita e negoziazione, ha già certificato oltre 630 colleghi. Il format si è esteso anche ad altre funzioni aziendali, come ad esempio al team DTPS (Digital e Technology Platform Services) con la relativa Academy, finalizzata all’acquisizione di competenze digitali, cross funzionali e di leadership. Inoltre, è stata recentemente inaugurata la Supply Chain Academy, un programma di sviluppo cross dipartimentale suddiviso in moduli che mira a rafforzare le capacità dei dipendenti della funzione tecnica, valorizzare il loro talento e fornire aggiornamenti sulle innovazioni del settore Supply Chain.
«Sono entusiasta ed emozionata per questo nuovo capitolo professionale, il mio impegno sarà rivolto a valorizzare il talento delle persone e a diffondere una cultura aziendale basata su quei valori e comportamenti necessari per vincere le sfide del futuro», ha commentato Federica Di Michele. «L’attenzione alla crescita e al benessere dei nostri circa 2.000 dipendenti resta una priorità assoluta, come dimostra il ricco programma di iniziative implementate a sostegno del benessere fisico e mentale delle nostre persone e il riconoscimento Top Employer Italia che, nel 2023, abbiamo ottenuto per l’ottavo anno consecutivoFederica .
41 anni, nativa di Cantù (Como), Federica Di Michele ha maturato un solido profilo ricoprendo ruoli di crescente responsabilità. È entrata in Coca-Cola HBC Italia nel 2007 come Talent Coordinator e ha successivamente svolto diversi incarichi nell’ambito di Talent Acquisition, Employer Branding e come HR Business Partner per le funzioni commerciali. Nella sua ultima posizione, in qualità di Rewards Manager, ha guidato con successo l’implementazione di alcune importanti iniziative di well-being, promuovendo e supportando un approccio totalmente improntato al benessere dei dipendenti. Insieme al suo team, ha consentito l’ottenimento della certificazione per la parità di genere da parte di IDEM, che ha riconosciuto il percorso avviato dall’azienda verso una maggiore valorizzazione dei talenti al femminile.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
01/08/2025
GlobalData certifica anche il primato del brand San Benedetto nei segmenti acqua minerale, thè freddo, bibite gassate no cole low calorie, enhanced water e...
31/07/2025
Consumi estate 2025: segnali di ripresa tra birra, vino e spirits
30/07/2025
Ice Cube è il punto di riferimento per chi vuole un prodotto sicuro, certificato, di alta qualità… e decisamente cool
29/07/2025
In vista della Giornata Internazionale della Birra, AssoBirra presenta la nuova edizione del Centro Informazione Birra (CIB) che mette in evidenza l'evoluzione...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it