Vino
10 Luglio 2023L’inserimento del manager arriva in una fase cruciale per l’azienda veneta
La cantina veneta Montelvini annuncia la nomina di Alessandro Guerini come nuovo Direttore commerciale. L’inserimento del manager arriva in una fase cruciale per l’azienda: «Dopo gli ottimi risultati del 2022, col raggiungimento dei 31 milioni di fatturato complessivo e oltre 7.3 milioni di bottiglie commercializzate, abbiamo ottenuto un’ulteriore crescita del 10% nei primi sei mesi di quest’anno, trainati da mercati “tradizionali”, come Stati Uniti e Germania, ma anche da un forte incremento nei Paesi dell’Est Europa e del Far East Asiatico» spiega l’Amministratore delegato Alberto Serena.
Il risultato è decisamente incoraggiante in un momento congiunturale complesso sia per il mercato domestico, dove si intravedono segnali di rallentamento dei consumi dovuti all’inflazione, che per le esportazioni di vino italiano all’estero, con UIV-ISMEA che registrano volumi piatti (+0,1%) ed un modesto incremento del fatturato nel primo trimestre (+3,8%).
«Abbiamo presentato ad Alessandro Guerini il piano strategico della nostra azienda per i prossimi quattro anni che prevede di raggiungere entro il 2026 i 50 milioni di fatturato» aggiunge Sarah Serena, Direttore generale di Montelvini. «Siamo orgogliosi che Alessandro abbia condiviso i nostri obiettivi e accettato di entrare nella nostra squadra».
Da luglio è partita quindi la nuova sfida: «Sono contento che la famiglia Serena abbia scelto me per dare ulteriore impulso alla crescita dell’azienda», afferma Alessandro Guerini. «Puntiamo a uno sviluppo che non perda di vista la nostra storia e che miri ad accrescere ulteriormente il valore del marchio Montelvini. La nostra principale mission è quella di guidare l’Asolo Superiore in cima alla piramide qualitativa del mondo Prosecco, con un lavoro che deve partire dall’home area per svilupparsi sui mercati esteri e che auspichiamo possa essere obiettivo condiviso da tutto il territorio».
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
10/09/2025
I marchi minori stanno trainando l’innovazione in Europa, portando sul mercato prodotti che conquistano rapidamente i consumatori e creano nuove opportunità...
10/09/2025
La Grappa entra ufficialmente tra le eccellenze agroalimentari europee protette dall’accordo commerciale tra Unione Europea e Mercosur. È infatti l’unica...
10/09/2025
Stefano, Beatrice, Claudia, Roberto: sono solo alcuni dei produttori che oggi prestano il proprio volto alla nuova comunicazione Valfrutta. La campagna,...
08/09/2025
AssoDistil – Associazione Nazionale Industrie Distillatori – guarda con interesse, ma anche con cautela, alla recente approvazione da parte della...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it